
Il “fatto teatrale” costituisce, in una scuola seriamente pensosa della formazione culturale dei suoi allievi, un elemento fondamentale per coinvolgerli in un discorso che solleciti e potenzi la loro “creatività” attraverso le costruzioni fantastiche, storiche e scenografiche.
I testi teatrali concepiti con queste intenzioni in realtà non abbondano sul mercato: di qui l’iniziativa di Centrospecchio di dar vita a una collana di “testi per ragazzi” affidata a scrittori, commediografi, uomini di scuola. Nel duplice intento di proporre copioni che siano nello stesso tempo anche libri di avvincente lettura.